Attendere prego ...
Limite d'età
Il contenuto del sito (offerta di bevande alcoliche) è adatto a un pubblico maggiorenne
Accedi
IT
SI
EN
DE
Toggle menu
Home
Chi siamo
L'azienda
Sede e contatti
Storia
Vini
I nostri vini
I nostri brand
Tipo
Varietà
Cibo
I vini premiati
Vigneti
Distretto vitivinicolo
Vigneti
Clima e posizione
Vendita di vini
Punti vendita Vinakoper
Export
Enoteca on-line
La scelta dell’enologo
Refoschi
Entrate nell’enoteca
Esperienze
Visite alla cantina e degustazioni
Affitto
Catering e ristorante
Wineacademy
Club Istrski rubini
Eventi
Show menu
Storia
Down to content
L'azienda
Sede e contatti
Storia
Una passeggiata nella storia di Vinakoper
1947 - 1950
Fondata l'azienda VINO, veletrgovina z alkoholnimi in brezalkoholnimi pijačami d.z.o.z., iscritta nel registro delle imprese del Tribunale distrettuale di Postojna con cantina vinicola principale nelle gallerie sotto Belvedere a Capodistira.
La commissione popolare distrettuale istriana rilascia il permesso di costruire per la nuova cantina vinicola contenente 300 cisterne, 170 per vini rossi e 130 per vini bianchi. Il progetto è gestito dall'ingegnere prof. Milan Veselič, titolare della cattedra di enologia presso la Facoltà di biotecnologia di Lubiana.
Ha inizio la lavorazione dell'uva.
1951 - 1955
Apertura della nuova cantina alla location attuale.
Nella cantina viene collocata l'allora più grande botte di rovere in Europa con una capacita di 41.427 litri.
L'azienda cambia nome: VINO-KOPER, veletrgovina z alkoholnimi in brezalkoholnimi pijačami. Ha inizio il processo di imbottigliamento di merlot, cabernet sauvignon, refosco e malvasia. Alla luce dell'elevata domanda, il reparto di imbottigliamento viene dotato della più moderna linea di imbottigliamento della società tedesca Seitz, la seconda di questo tipo in Europa.
1956 - 1960
I nostri vini vengono imbotigliati in botiglie da 2 litri
Lo sviluppo delle prime etichette per il Refosco, che si vende anche a Trieste
L`inizio del imbotigliamento di Cabernet Sauvignon per i mercati esteri
1961-1970
I nostri vini vengono esportati in Italia, Germania, Austria, Cecoslovacchia e Polonia.
1971 – 1980
Seconda grande espansione dei vigneti Šantoma, Škocjan, Baredi, Debeli rtič e Purissima.
Il nostro Merlot viene eletto Vino d'eccellenza al più antico concorso enologico internazionale a Lubiana.
1981 - 1990
Fondazione dell'azienda indipendente VINAKOPER.
Per la prima volta il nostro Merlot e` premiato con una medaglia d`oro
1991 - 1995
Il vino Capris rdeči 1989 viene eletto Vino d’eccellenza e Miglior vitigno alla fiera agroalimentare internazionale a Gornja Radgona.
Il nostro Sivi Pinot si aggiudica la Medaglia d'oro al concorso enologico internazionale Challenge International du vin (Bourg, Francia).
La presentazione del nuovo brand Izbrane lege-Vigneti selezionati, di qui i più famosi Chardonnay Labor e Ricorvo
Lo sviluppo dei brands Capris Beli e Capris rdeči
Al mercato e`stata presentata per la prima volta La Malvasia vendemia tardiva dal vigneto Labor
1996 – 2000
Rinnovata la tradizione del moscato giallo di Capodistria e imbottigliate le prime bottiglie di spumante.
Ristrutturazione dei vigneti per una viticoltura sostenibile.
Apertura del nuovo negozio enoteca alla location attuale.
Applicazione della tecnica di affinamento in barrique di rovere da 225 litri. Creazione della linea di vini pregiati Capo d'Istria.
Prima asta di beneficenza dei barrique di Vinakoper.
Vinakoper diventa la più grande azienda vinicola slovena per numero di ettari a vite.
2001 - 2005
Lancio della nuova collezione di vini di prima qualità destinati al settore gastronomico, la linea Capris.
Refošk Capo d'Istria 1999 viene eletto Vino d’eccellenza nella categoria vini rossi al concorso enologico internazionale a Lubiana.
2006 - 2010
La rivista WINE SPECTATOR assegna 91 punti al vino Capris Plemenito belo descrivendolo come eccezionale, dal carattere pregiato e dallo stile armonico.
Apertura della Casa del Refosco, una struttura adibita alla vendita e degustazione di vini, dedicata al re dei vini rossi.
Capris Merlot 2005 viene eletto Vino d’eccellenza al concorso Mondial du merlot a Lugano, Svizzera.
Presentazione del primo vino della collezione Rubini istriani.
Sladki muškat entra nella top 10 dei moscati in gara al concorso Muscats du Monde in Francia
2010 - 2015
Presentazione della selezione di vini d'autore Rubini istriani.
Wineacademy Vinakoper-un modo divertente di aprofondire le proprie conoscenze sul vino
Aviene la presentazione di tre nuovi Rubini istriani :Rubin Refošk 2011,Rubin Red cuvee 2011,Rubin Malvazija 2012
Lo sviluppo dei nuovi brand Rex e Purissima per I mercati esteri